Pubblicato da Lorenzo Ciotti
il 16 aprile 2017
335
2
1
Equilibriarte augura a tutti buona Pasqua!
La redazione di Equilibriarte augura a tutti i suoi utenti e a tutti gli appassionati d'arte una buona Pasqua!
Che l'arte sia con voi!!
Read More...
Pubblicato da Lorenzo Ciotti
il 07 aprile 2017
1047
2
1
New York pronta alle grandi aste di primavera
La primavera Newyorkese si annuncia più calda che mai. A Maggio, le case d'asta Christie’s e Sotheby’s accoglieranno appassionati d'arte, collezionisti, e investitori a caccia del colpo grosso, quel pezzo in grado di arricchire una collezione. Il gioiello culturale da custodire negli anni avvenire.
Nonostante i cataloghi non siano stati ancora pubblicati, la rubri...
Read More...
Pubblicato da Lorenzo Paci
il 07 aprile 2017
1002
2
0
Asta Artquake
Il 24 agosto 2016 il centro Italia è stato colpito dal terremoto.
Inermi, ma non per questo indifferenti Lorenzo Paci, Amedeo Bartolini, Guya Bacciocchi e Caravan SetUp hanno immediatamente ripreso il progetto Artquake - ideato nel 2012 da Alberto Agazzani - e organizzato una chiamata solidale coinvolgendo artisti, galleristi, enti pubblici e privati, fondazioni, università p...
Read More...
Pubblicato da Lorenzo Ciotti
il 05 aprile 2017
1269
2
2
Harry Potter: A History of Magic
Per celebrare il ventesimo anniversario dalla pubblicazione di Harry Potter e la Pietra Filosofale, l'opera più famosa e conosciuta della scrittrice britannica J.K. Rowling, la British Library di Londra, in collaborazione con la casa editrice Bloomsbury, dedicherà la mostra Harry Potter: A History of Magic (20 Ottobre 2017 - 28 Febbraio 2018) al maghetto più f...
Read More...
Pubblicato da Lorenzo Ciotti
il 02 aprile 2017
1386
2
2
L'opera d'arte del mese - Aprile 2017
La colonna mensile Opera d'arte del mese compie un anno! Il nostro viaggio è infatti iniziato ad Aprile 2016. Per la prima uscita presi in analisi La Primavera, il celebre dipinto di Sandro Botticelli. A un anno di distanza, festeggiamo la nascita della nostra colonna con il giuramento degli Orazi, capolavoro assoluto di Jacques-Louis David.
Conservato al museo del Louvre di Pari...
Read More...
Pubblicato da Lorenzo Ciotti
il 29 marzo 2017
1215
3
3
Sassoferrato dal Louvre a San Pietro: la collezione riunita
Sassoferrato dal Louvre a San Pietro: la collezione riunita. Così si chiama la storica mostra che andrà in scena dal 8 aprile al 1 ottobre 2017 presso la Galleria Tesori d'arte della Fondazione per l'Istruzione Agraria, situata nel Complesso di San Pietro in Borgo XX Giugno, a Perugia.
Curato da Cristina Galassi e Vittorio Sgarbi, l'evento artistico riporterà...
Read More...
Pubblicato da Lorenzo Ciotti
il 22 marzo 2017
427
2
2
Cinque mostre da vedere in Primavera
Cinque mostre da vedere in Italia nella primavera 2017. Tra Roma, Milano e le altre città, un itinerario da seguire con attenzioni, ricco di storia, arte e cultura. Non perdiamoci troppo in chiacchiere, e vediamo quali sono le nostre proposte!
Colosseo. Un'icona. Dal 8 Marzo 2017 al 7 Gennaio 2018. Promosso dal ministero dei beni e delle attività culturali, la mostra...
Read More...
Pubblicato da Lorenzo Ciotti
il 20 marzo 2017
1500
3
1
Raffaello, il Principe delle Arti
Sky e Nexo Digital, in collaborazione con i Musei Vaticani, e con Magnitudo Film, presentano una tre giorni di cinema che si prevede indimenticabile; Raffaello, il Principe delle Arti, in 3D (3-4-5 Aprile 2017). Dopo l'ottimo successo di pubblico e critica dei primi tre film-documentario, ecco la retrospettiva dedicata al pittore di Urbino, che celebra con un aspetto innovativo molto ...
Read More...
Pubblicato da Lorenzo Paci
il 18 marzo 2017
1337
1
0
...Dal mare
Ad Ancona il Cavallo di Mimmo Paladino è arrivato dal mare, a bordo di un peschereccio, una spettacolare operazione di approdo e di sollevamento dell'opera, a cui hanno assistito, naso all'insù e bocca aperta tanti cittadini. Stamattina alle nove alla Mole Vanvitelliana, l'opera è stata infatti innalzata con una gru e collocata sul camminamento di ronda
L...
Read More...
Pubblicato da Lorenzo Ciotti
il 16 marzo 2017
481
2
1
Un Giorno a Edimburgo, a colori invertiti
Lo scorso anno avevamo dedicato un doppio appuntamento alla città di Londra e alla città di Parigi, con fotografie in bianco e nero, che testimoniavano varie sfaccettature delle due incantevoli metropoli, dove arte, design, fotografia e vita quotidiana si mescolavano, dando vita a immagini molto suggestive e interessanti.
Quest'anno, invece che prendere in esame foto in bi...
Read More...