Pubblicato da Lorenzo Ciotti
il 07 febbraio 2017
813
5
2
Londra: le migliori mostre del 2017
Londra è capace di rinnovarsi, stupendo gli appassionati d'arte e non solo appena si gira un angolo. Giorno dopo giorno. I suoi musei e le sue gallerie offrono sempre qualcosa di nuovo. Durante gli ultimi anni, la capitale britannica ha proposto mostre incredibili, che ogni anno hanno caratterizzato i suoi più importanti centri culturali, richiamando gente da tutto il mondo.&n...
Read More...
Pubblicato da Lorenzo Ciotti
il 01 febbraio 2017
1307
3
2
L'opera d'arte del mese - Febbraio 2017
Pittore, scultore, regista, produttore cinematografico, direttore della fotografia, attore, sceneggiatore, ma soprattutto, icona indiscussa della Pop Art, e certamente uno degli artisti più famosi in assoluto, almeno nel ventesimo secolo. Stiamo parlando di Andy Warhol, il poliedrico, particolare artista americano che ha influenzato migliaia (se non milioni) di artisti negli anni a segui...
Read More...
Pubblicato da Lorenzo Paci
il 31 gennaio 2017
1200
3
0
Setup 2017
Tutte le immagini di Setup art fair 2017
Read More...
Pubblicato da Lorenzo Paci
il 31 gennaio 2017
1004
2
0
Artefiera 2017
Tutte le immagini della fiera di Bologna.
Read More...
Pubblicato da Lorenzo Ciotti
il 25 gennaio 2017
595
2
0
L'Arte a Edimburgo e dove trovarla
L'arte a Edimburgo e dove trovarla. Non stiamo facendo il verso al libro e al film dedicato agli Animali Fantastici e dove trovarli, ma la nostra è comunque una ricerca fatta con dedizione e voglia di scoprire. La capitale scozzese è una delle città più affascinanti d'Europa, sia per l'architettura che per la storia (sia la Old Town che la New Town sono, ...
Read More...
Pubblicato da Lorenzo Paci
il 23 gennaio 2017
1052
4
0
SetUp
Dal 2013, l’appuntamento è fissato negli ambienti dell’Autostazione di Bologna, per accogliere un vasto pubblico di visitatori all’evento serale più atteso dell’art week bolognese: un mondo carico di richiami cosmopoliti e atmosfere in chiave urban style, attraverso tutto ciò che è attuale e di tendenza&...
Read More...
Pubblicato da Lorenzo Ciotti
il 20 gennaio 2017
1983
2
5
L'arte paesaggistica di William Turner e John Constable
L'arte paesaggistica ha sempre ispirato orde di artisti, volti ad immortalare particolari momenti e paesaggi che hanno attraversato la storia dell'uomo. Molti dipinti hanno segnato un'epoca, restando come testimonianze di tempi remoti, di contesti naturali e architettonici che nel tempo sono mutati, come vere fotografie della cronologia storica. Ne ricordiamo molti di artisti di pae...
Read More...
Pubblicato da Lorenzo Ciotti
il 19 gennaio 2017
11152
1
2
5 musei d'arte contemporanea e moderna da non perdere!
L'arte moderna e l'arte contemporanea non sono sempre amate da tutti. C'è chi le venera, chi le ama, chi le odia, chi le snobba. Ma c'è anche chi non le conosce. Cosa indicare a un neofita che si avvicina all'arte contemporanea e moderna per la prima volta? Oltre a consigliargli uno studio approfondito della materia, ci sono dei musei, veri e propri templi, in ...
Read More...
Pubblicato da Riccardo Mazzoni
il 11 gennaio 2017
387
1
1
Filumena Marturano, la sua lotta per la vita ci parla
Il 10 Gennaio 2017 è una data importante per il Teatro Quirino.
Alla prima di Filumena Marturano era in platea anche il Presidente della Repubblica Mattarella.Tale presenza ricorda ancora una volta l’importanza della pièce di Eduardo De Filippo che, a distanza di 71 anni, conserva nella sua struttura drammatica e linguistica tutta la sua attualità.
Il parterre d...
Read More...
Pubblicato da Lorenzo Ciotti
il 06 gennaio 2017
458
4
2
Impressionismo e Post-Impressionismo: 5 musei da vedere
L'Impressionismo e il Post-Impressionismo sono due correnti artistiche che hanno notevolmente influenzato la storia della pittura. Nato a Parigi tra il 1860 e il 1870, l'Impressionismo colpisce per le sue trame, i suoi colori, l'impatto visivo. Gli artisti che più rappresentano questo movimento sono: Claude Monet, Edgar Degas e Pierre-Auguste Renoir. L'evoluzione imp...
Read More...